Vai al contenuto

La Baeckeoffe

La Baeckeoffe è uno stufato di tre tipi differenti di carne marinato a lungo nel vino bianco, cotto assieme a verdure, patate ed aromi, caratteristico dell’Alsazia.

Lo stufato viene cotto in una tipica terrina con coperchio chiamata appunto Baeckeoffe.

La preparazione è semplice ma il tempo di marinatura e di cottura sono piuttosto lunghi.

Inutile dire però che l’attesa verrà ripagata appieno!

Ingredienti:

    • 500 g di lonza o spalla di maiale
    • 500 g di spalla di agnello
    • 500 g di petto o spalla di manzo
    • Una coda o un piede di maiale disossato
    • 1 bottiglia di Riesling o Sylvaner (meglio se Alsaziano)
    • 1 kg di patate
    • 2 grosse cipolle
    • 2 spicchi di aglio senza il germe
    • 3 porri
    • 3 carote
    • Un mezzo gambo di sedano
    • 2 chiodi di garofano
    • 1 bouquet garni (timo, alloro, prezzemolo)
    • Sale e pepe

Procedimento:

Affettare i porri, le carote, il sedano e le cipolle a rondelle; tagliare la carne a cubetti di grandi dimensioni; salare, pepare e marinare il tutto con il vino assieme al bouquet garni, i chiodi di garofano e l’aglio.

Il giorno dopo, preriscaldare il forno a  180°C, sbucciare e tagliare le patate a fettine sottili.
Scolare la carne e le verdure dalla marinata tenendola da parte.
Nella terrina disporre uno strato di patate e verdure, la carne e poi ancora uno strato di patate e verdure.

Ricoprire il tutto con la marinata (se necessario aggiungere un po’ di brodo di carne caldo).

Chiudere la terrina con il suo coperchio e sigillare il contenitore con una pasta costituita da una semplice miscela di farina ed acqua (se la terrina non ha il buchetto per far defluire il vapore lasciare un piccolo spazio non sigillato).

Cuocere per un ora a 180°C e poi per 3 ore a 150°C, minimo.

Pubblicità
No comments yet

Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: