Vai al contenuto

Il tonno alla Palermitana

INGREDIENTI : 
tonno (tagliato in fette alte 2cm)
per l’impanatura:
·         olio extravergine d’oliva
·         300g di pangrattato fine
·         100g di pecorino siciliano semi stagionato
·         1 spicchio d’aglio
·         1 ciuffo di prezzemolo
·         origano
·         peperoncino macinato
·         zafferano
per il salmoriglio:
·         olio d’oliva
·         menta fresca
·         1 spicchio d’aglio
·         origano
·         aceto rosso
·         sale

Mescolare il pangrattato con il pecorino grattugiato, il peperoncino, il prezzemolo tritato, l’origano, l’aglio schiacciato con l’apposito utensile o tritato finemente, una presa di zafferano e 3 cucchiai d’olio. Lavorare bene con i polpastrelli in modo da ottenere un composto omogeneo.

Preparare il salmoriglio con qualche cucchiaio d’olio, l’origano, l’aglio schiacciato con l’apposito utensile o tritato, un pizzico di sale. l’aceto e la menta tagliuzzata.

Far marinare le fette di tonno per 10 minuti con dell’olio, poi impanarle con il composto preparato in precedenza premendo bene. Cuocere in una padella antiaderente, senza olio avendo cura di mantenere il cuore delle fette rosa.
Scaloppare le fette di tonno ed irrorarle con il salmoriglio.

Questa ricetta l’ho originariamente trovata sul blog del Cavoletto ma si trova su molti altri siti; l’originale però pare provenga da un libro di un noto chef siciliano di cui non ricordo il nome ma che però ringrazio con tutto il cuore!

Pubblicità
No comments yet

Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: