Fotopost – Sammezzano
Nel cuore della Toscana, sconosciuto ai più, c’è un castello, frutto dell’immaginazione di un nobile fiorentino dell’800: il castello di Sammezzano.
Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona lo realizzò personalmente assieme ad otto operai ed un capomastro tra il 1853 ed il 1889 e ne fece il suo rifugio dalla Firenze che egli considerava in un inarrestabile declino culturale.
Sicuramente un eccentrico, coltivava una quantità incredibile di interessi e fervore sociale; fiero anticlericale, sostenitore dell’unità d’Italia, combattè nei moti del ’48 e fu anche senatore del regno (ma si dimise per protesta a seguito di un “inciucio”, come diremmo oggi) su una legge relativa ai beni ecclesiastici.
Disilluso si ritirò nel suo castello dove in una stanza fece scrivere la frase “Mi vergogno a dirlo, ma è vero, l’Italia è in mano a ladri, “meretrici” e sensali, ma non di questo mi dolgo, ma del fatto che ce lo siamo meritato” (alla fine dell’800!).
Il castello è inserito in un parco bellissimo, popolato da moltissime specie non autoctone importate dal suo proprietario, tra cui una sessantina di incredibili sequoie giganti.
Per chi vuole approfondire, oltre a Wikipedia, date un’occhiata al sito del Comitato FPXA che ha lo scopo di valorizzare il castello, la figura del marchese e si prodiga per aprire il castello ai visitatori quando la proprietà lo permette.
I commenti sono chiusi.
non si direbbe di essere in toscana. Molto bello (dal mio personale punto di vista). Niente foto del parco?
"Mi piace""Mi piace"
Beh, lo stile è decisamente moresco ed il proprietario sicuramente un fiorentino atipico (almeno per la sua epoca)
Le foto del parco seguiranno 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero molto bello e interessante! vale senz’altro una visita!
"Mi piace""Mi piace"
Decisamente.
Peccato che la proprietà non sia interessata a farlo visitare.
Il comitato FPXA si adopera moltissimo per garantire una-due aperture all’anno ma ogni volta riescono ad entrare circa 700 visitatori soltanto.
Per l’apertura del 2 Maggio scorso i posti disponibili sono andati esauriti in 41 secondi, tipo concerto degli U2 per intendersi.
"Mi piace""Mi piace"
mervaviglioso. Il posto e le tue foto!
"Mi piace""Mi piace"
grazie
"Mi piace""Mi piace"
decisamente bello, un set per l prossimo film di Terry Gilliam 🙂
a me era piacito molto, peccato per le condizioni in cui versa e per la situazione di stallo in cui si trova che non permette un suo utilizzo
"Mi piace""Mi piace"
Bello sì!
Comunque, in attesa di Terry Gilliam si consola con Garrone che ci ha girato “Il racconto dei racconti” in concorso a Cannes ed in uscita prossima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo sapevo!!! fico
"Mi piace""Mi piace"
se Lucy hail tocco magico nella scrittura, tu alex ce l’hai nella scrittura e nelle foto!! sono bellissime!!
"Mi piace""Mi piace"
Sempre troppo buona… Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
no, dico quello che penso
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo post. Non avrei mao immaginato che ci fosse un castello di stile moresco in Toscana. Grazie per aver postato queste belle foto!
"Mi piace""Mi piace"
Prego. In effetti è un posto sconosciuto ai più.
"Mi piace""Mi piace"