Sì sì, con l’iPhone ma si vede anche!
Purtroppo bisognerebbe sempre andare in giro con la reflex per catturare questi momenti…
In caso contrario bisogna accontentarsi 😦
Moky ti concedo solo il 50% di ragione 😉
E’ pur vero che metà della foto la fa l’occhio del fotografo ma è altrettanto vero che se il mezzo tecnico non è abbastanza flessibile o capace di riprendere ciò che il fotografo ha visto, l’abilità del fotografo viene mortificata.
Prendi un telefonino per esempio oppure una di quelle macchinette compatte che stanno in una mano: non si può regolare il fuoco o i parametri dell’esposizione o la sensibilità, etc. ; sono programmate per fare una foto che mediamente vada bene nella maggior parte delle situazioni, insomma per scattare le foto ricordo delle vacanze.
Ma se cerchi di fissare in una foto qualcosa di particolare, uno scorcio, una luce, un riflesso, ci si accorge che tecnicamente il cellulare o la compattina non riescono a registrare quello che noi abbiamo visto con i nostri occhi o immaginato.
E’ vero. Il mio telefonino e’ uno stupid-phone, fa’ le foto ma sarebbe meglio che non le facesse… la mia macchinetta fotografica fa’ il suo lavoro, come dici tu, mi consente di documentare la mia famiglia, i miei figli, i miei “viaggi”, etc. Ma penso anche io di non avere “occhio”, nel senso che magari uno che e’ appassionato di fotografia, saprebbe fare foto belle, evocative con la mia scatoletta, io faccio foto mediocremente decente, buona per i ricordi, appunto.
Io con la reflex sarebbe proprio come io con il MacBook: avere la Ferrari e andare a farci la spesa al mercatino… non so se mi sono spiegata.
Ci vuole anche l’occhio, almeno un pochino…
Poi devi sempre tenere in conto che pur sempre di un telefonino si tratta, non si può sempre sperare in una resa dei colori fedelissima all’originale, purtroppo
Belle, complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Davvero belle. E col telefonino? Fantastico!
"Mi piace""Mi piace"
Sì sì, con l’iPhone ma si vede anche!
Purtroppo bisognerebbe sempre andare in giro con la reflex per catturare questi momenti…
In caso contrario bisogna accontentarsi 😦
"Mi piace""Mi piace"
io manco avessi la macchina più sofisticata farei foto così… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Moky ti concedo solo il 50% di ragione 😉
E’ pur vero che metà della foto la fa l’occhio del fotografo ma è altrettanto vero che se il mezzo tecnico non è abbastanza flessibile o capace di riprendere ciò che il fotografo ha visto, l’abilità del fotografo viene mortificata.
Prendi un telefonino per esempio oppure una di quelle macchinette compatte che stanno in una mano: non si può regolare il fuoco o i parametri dell’esposizione o la sensibilità, etc. ; sono programmate per fare una foto che mediamente vada bene nella maggior parte delle situazioni, insomma per scattare le foto ricordo delle vacanze.
Ma se cerchi di fissare in una foto qualcosa di particolare, uno scorcio, una luce, un riflesso, ci si accorge che tecnicamente il cellulare o la compattina non riescono a registrare quello che noi abbiamo visto con i nostri occhi o immaginato.
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero. Il mio telefonino e’ uno stupid-phone, fa’ le foto ma sarebbe meglio che non le facesse… la mia macchinetta fotografica fa’ il suo lavoro, come dici tu, mi consente di documentare la mia famiglia, i miei figli, i miei “viaggi”, etc. Ma penso anche io di non avere “occhio”, nel senso che magari uno che e’ appassionato di fotografia, saprebbe fare foto belle, evocative con la mia scatoletta, io faccio foto mediocremente decente, buona per i ricordi, appunto.
Io con la reflex sarebbe proprio come io con il MacBook: avere la Ferrari e andare a farci la spesa al mercatino… non so se mi sono spiegata.
Ci vuole anche l’occhio, almeno un pochino…
"Mi piace""Mi piace"
Eh ci vuole pratica… Ed anche io che mi pavoneggio tanto mica faccio queste gran fotografie…
"Mi piace""Mi piace"
la prima sembra ritoccata, un pò finta, tipo cartolina degli anni 70
"Mi piace""Mi piace"
Eppure la luce del tardo pomeriggio era (quasi) proprio quella… Filtrata dalle nuvole.
E’ stato un attimo. Beccato per puro culo.
"Mi piace""Mi piace"
Poi devi sempre tenere in conto che pur sempre di un telefonino si tratta, non si può sempre sperare in una resa dei colori fedelissima all’originale, purtroppo
"Mi piace""Mi piace"
che bella luce!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è merito mio, non l’ho acceso io il sole 😀
"Mi piace""Mi piace"
beh, direi che per essere fatte con un telefonino sono delle signore foto, veramente belle!
"Mi piace""Mi piace"
Eh, è il soggetto che è bello!
"Mi piace""Mi piace"
Quanta bellezza… Secondo te dovrei vergognarmi io che sono italiano e finora ho sempre mancato l’occasione per andare a Firenze?
"Mi piace""Mi piace"
Non credo; ci sono tantissimi posti stupendi qui in Italia ci vuole tempo per visitarli tutti, prima o poi troverai l’occasione per andarci.
"Mi piace"Piace a 1 persona