I-TIGI, 30 anni fa…
27 giugno 2010
Tutti gli anni mi domando se mai ne sapremo qualcosa 😦
La perla di quest’anno proviene da un ex-ministro dell’interno, ex-presidente della repubblica, ex-cetera, che ha dichiarato di essere pronto a raccontare la verità… Ma non era lo stesso che invece al processo aveva sempre sostenuto di non saperne nulla? Vabbè, bisogna essere comprensivi con i vecchi, l’età avanzata gioca brutti scherzi.
9 commenti
I commenti sono chiusi.
credo non sapremo mai nulla.
che tristezza!
"Mi piace""Mi piace"
Ma la cosa che mi rattrista di più è che “qualcuno” creda che ci siano verità che non possano essere rivelate.
Quale potrebbe essere la “terribile” verità?
Abbattuto da un missile sparato per far fuori Gheddafy?
E che sarà mai, hanno già tentato di ammazzarlo almeno 30 volte!
Paura di ammettere che alcuni generali e politici hanno coperto le vere responsabilità? Tanto ormai son tutti morti o oltre l’età carcerabile ed in ogni caso il rispetto lo hanno già perso da un bel pezzo.
E poi in Italia dimentichiamo tutto, qualsiasi “rivelazione” verrebbe dimenticata in capo ad un paio di mesi, tempo di un’altra edizione del gLande fratello o di pupe e secchioni e di una bella campagna di indottrinamento made-by-minzolini e compagnia cantante.
"Mi piace""Mi piace"
citando te che citi:
‘Odiare i Mascalzoni è cosa nobile’.
"Mi piace""Mi piace"
citando michè che cita te che citi:
“odiare i mascalzoni è cosa nobile”
"Mi piace""Mi piace"
Spiegami com’e che funziona: se racconto un mio segreto ad un’amica e le chiedo di non dirlo a nessuno, il giorno dopo e’ materiale pubblico. In questo caso, nessuno ha parlato, per 30 anni, sono stati tutti zitti, nessuno sa niente…
Lo trovo straordinariamente assurdo.
"Mi piace""Mi piace"
In effetti è assurdo specialmente se tieni conto dell’insegnamento: “se lo sanno più di due persone non è un segreto”.
Evidentemente gli interessi in campo sono mostruosamente alti.
"Mi piace""Mi piace"
Del tizio in questione io mi fido poco, anche se certamente sara’ stato ben informato. Quanto ai depistaggi, direi che probabilmente ci sono ancora troppi politici in giro che potrebbero avere qualche fastidio da una (ri)-scoperta veritá.
Non capisco poi perche’ si parli molto del possibile coinvolgimento francese e assai meno di quello americano.
"Mi piace""Mi piace"
Se fossi cinico (ehi, ma io lo sono!) penserei che il tizio persevera ancora nel depistaggio e che queste dichiarazioni sono funzionali al suo scopo.
Si parla dei Francesi forse perché fu proprio colpa loro; dicono che non ci sia miglior modo per nascondere una cosa che metterla in bella vista.
"Mi piace""Mi piace"
spero di si, temo di no
"Mi piace""Mi piace"