Vai al contenuto

Un’altra coetanea

30 ottobre 2009

Il 29 Ottobre 1969 sulla rete militare Arpanet, la progenitrice dell’odierna Internet, veniva inviato quello che potremmo definire l’antenato della prima e-mail.

Da quel momento in poi la rete è cresciuta, si è evoluta e così anche i servizi offerti.

Le possibilità sono divenute virtualmente infinite così come la sua pervasività.

Ovviamente la mia infanzia ed adolescenza sono passate in un ambiente senza internet ma poi, una volta crescuto, anche grazie all’incorreggibile geekkitudine che mi affligge, ho iniziato ad esplorarne i contenuti ed utilizzarne i servizi.

Telefoni, computers, radio e persino conigli… Tutto inter-connesso e dipendente dalla rete.

Adesso mi domando come sarebbe oggi la mia vita senza Internet.

Qualcosa la cui presenza e funzionamento diamo quasi per scontato e che realmente ha modificato in modo profondo i nostri comportamenti.

Buon compleanno anche a te cara coetanea!

PS = certo che qul 1969 è stato veramente un anno fantastico! 🙂

Pubblicità
10 commenti
  1. 30 ottobre 2009 2:12 PM

    Sono arrivata qua dal tuo commento su nonsolomamma: grazie, mi stava venendo il latte alle ginocchia e un principio di iperglicemia…
    Anyway, il 69 ha prodotto dei gran bei pezzi, io sono tra quelli….
    Elisabetta

    "Mi piace"

  2. 30 ottobre 2009 3:56 PM

    a me il 1969 fa pensare a Lucio Battisti!

    … ero convinta che internet fosse molto più recente!

    "Mi piace"

    • 30 ottobre 2009 7:28 PM

      In effetti lo pensano in tanti. Comunque per la precisione le basi del World Wide Web così come lo concepiamo oggi sono state gettate nel 1980 da Tim Berners Lee mentre lavorava al CERN.

      "Mi piace"

  3. 30 ottobre 2009 8:14 PM

    Figurati che nel ’69 nacque anche nientepopodimeno che mia sorella.
    E scusa se è poco! 😛

    "Mi piace"

  4. 30 ottobre 2009 10:17 PM

    Per me (che sono nato dieci anni dopo) il ’69 è Jimi Hendrix a Woodstock!

    "Mi piace"

    • 30 ottobre 2009 11:48 PM

      E mica solo lui! Fu un evento incredibile (e probabilmente irripetibile).
      PS = Benvenuto!

      "Mi piace"

  5. 1 novembre 2009 2:29 PM

    E tutto questo per vedere se c’era il caffè…che t’inventano questi fisici…

    Indipendentemente dalle date, occorre convenire che il 69 rimane comunque un gran numero… 😉

    "Mi piace"

    • Adblues permalink
      1 novembre 2009 4:00 PM

      Eh sì, decisamente interessante anche se per qualcuno è un po’ antiquato e retrò 😉

      "Mi piace"

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: