Vai al contenuto

Tah dah! E’ l’ora del Linux Day!

23 ottobre 2009

Ed anche quest’anno assieme ai primi freddi, alle foglie secche ed alle caldarroste è arrivato il momento del Linux Day, giornata nazionale per la promozione di Linux e del Software Libero.

Tutta la comunità dei LUG (Linux User Group) italiani si mobilita in questo giorno per organizzare eventi e conferenze con lo scopo di mostrare al grande pubblico che esistono valide alternative al monopolio dei prodotti chiusi e proprietari, primo fra tutti il sistema operativo Windows ma anche Internet Explorer, Office, Photoshop, etc.

Come sempre il PLUG,  Prato Linux User Group ossia il LUG di cui faccio parte, organizza una serie di conferenze sui temi più vari legati al Software Libero ed ovviamente siete tutti invitati 🙂

Anche quest’anno ho il privilegio di fare parte della schiera dei relatori: dopo una breve introduzione su cos’è il software libero, parlerò sull’importanza dell’uso di formati aperti nella gestione di documenti informatici come lettere, fogli di calcolo, musica, video, etc.

Per favore, non pensate che il Software Libero sia un giocattolo oppure roba da cervelloni! Usare Software Libero, ossia svincolato da politiche commerciali, restrizioni assurde ed ancorato a formati proprietari che di fatto vi espropriano del possesso dei vostri dati, è più facile di quanto pensiate!

Non occorre per forza installare Linux (anche se è consigliabile!), software liberi per fare virtualmente tutto quello di cui avete bisogno (navigare sul web, inviare posta elettronica, chattare, scrivere documenti, compilare fogli elettronici, disegnare presentazioni, guardare ed editare le vostre foto, costruire siti web, etc.) sono disponibili anche per Windows e Mac OS X !

Vi aspetto tutti Sabato 24 Ottobre alle 9:30 presso la Casa delle Associazioni a Prato ma se siete lontani potete sempre cercare l’evento più vicino a casa vostra, ce ne sono 122 sparsi in tutta Italia!

Pubblicità
7 commenti
  1. angelina66 permalink
    26 ottobre 2009 9:06 PM

    Ottimo! in materia sono piuttosto pigra e mi tengo Windows e affini, anche se poi magari non e’ difficile… Mi piacerebbe saperne di piu’…

    "Mi piace"

  2. 27 ottobre 2009 12:44 am

    Angelina: se hai dubbi o vuoi consigli oppure un aiuto non devi far altro che chiedere!
    La mia presentazione: “Introduzione al software libero ed importanza dei formati aperti” la trovi qui

    "Mi piace"

  3. angelina66 permalink
    28 ottobre 2009 12:17 am

    Grazie mille!!

    "Mi piace"

  4. angelina66 permalink
    28 ottobre 2009 10:05 PM

    Alex, l’ho letta, molto chiara, effettivamente ho scoperto un sacco di cose che non sapevo, grazie ancora 🙂

    "Mi piace"

  5. 29 ottobre 2009 12:38 am

    Angelina66: di niente. Chiedi pure se hai altre domande!

    "Mi piace"

  6. 29 ottobre 2009 11:42 am

    in effetti avevo visto un invito su Facebook, mi scarico anche io la tua introduzione! ciao bel tipo!!

    "Mi piace"

  7. 29 ottobre 2009 12:57 PM

    LaVale: ciao bella tipa! Buona lettura! 😉

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: