“bracioleje” di melanzana
Ricetta calabrese a base di melanzane (ortaggio che adoro!) e che oggi ho cucinato in ricordo di mia nonna.
Ingredienti (le quantità sono approssimate perché le faccio ad occhio!)
– 6 melanzane tonde
– 200 g di carne di manzo macinata
– 50 g di mollica di pane raffermo
– uno spicchio d’aglio tritato fine
– un mazzetto di prezzemolo tritato
– 70 g di parmigiano
– 70 g di pecorino romano (entrambi possono essere sostituiti da una quantità equivalente dell’introvabile pecorino “tipo Catanzaro”)
– due uova
– sale, pepe
– olio per friggere
Il procedimento è semplicissimo:
sbucciare le melanzane e tagliarle in grossi pezzi che andranno lessati in acqua bollente fino a che non diventeranno teneri.
Togliere le melanzane dall’acqua, lasciarle raffreddare, strizzarle bene e tagliuzzarle sul tagliere.
Mescolare il trito di melanzana assieme a tutti gli altri ingredienti, il composto deve essere morbido: non ci si deve preoccupare se risulta appicicoso.
Formare delle palline ben compatte delle dimensioni di una noce, appiattirle in forma di un disco non più spesso di un centimetro e friggerle in abbondante olio (di vostra scelta, quello di oliva calabrese, dal gusto deciso, darà il tocco d’artista alle polpette!) fino a che non risultano ben dorate.
Sono ottime calde ma decisamente migliori fredde!
I commenti sono chiusi.
uhmmmmm, le provo senz’altro, devono essere buonissime!! Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
allora la aggiungo alle ricette che ti obblighero’ a preparare quando passi di qui! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ho l’acquolina anche se ho appena fatto colazione… (sono frocia per le melanzane)
"Mi piace""Mi piace"
Devono essere buone…e anche leggerine…sisi..leggerine!
"Mi piace""Mi piace"
slurp.. leggo ho la bavetta eppure soffro: sono allergico alle melanzane che amo da morire. Sigh”!
"Mi piace""Mi piace"
Angelina: fammi sapere!
Gao: allora inizia a preparare gli ingredienti!
ClaraV: cosa aspetti a provarle allora? 🙂 Aspetto il tuo parere!
Angelo: non ci crederai ma non sono molto pesanti come sembrano. Almeno io riesco a mangiarne una quantità industriale senza fare una piega!
Fabio r: noooooooo!!!! Vuol dire che ne mangerò anche per te! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, prima di tutto ottima ricetta 🙂 Mi fai venire fame solo a leggerla, e sono le 9 del mattino per me! Ad ogni modo, ti volevo chiedere se potevi contattarmi in privato (io non trovo la tua mail) perché ho una proposta da farti 😉 A presto!
"Mi piace""Mi piace"
sbavo!
"Mi piace""Mi piace"
ti assicuro che domani farò la tua ricetta..poi ti farò sapere….
"Mi piace""Mi piace"
nooooo!!! e io che la leggo dalla krukkonia dove le melanzane sono di plastica mentre quando l’hai scritta ero i italia…. buaaaaaaa!!!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Lucia: 😀
Aquilotta: attendo notizie!
Paleomichi: ne avevo cucinate talmente tante che se passavi di qui ce n’erano anche per te!
"Mi piace""Mi piace"
ciao adblues,
sono Justine saremo colleghi nell’intervista. Piacere di conoscerti.
"Mi piace""Mi piace"
Piacere mio! Benvenuta da queste parti!
"Mi piace""Mi piace"
da oggi ti nomino mio consigliere personale in cucina…buonissimeeeeeeeee
"Mi piace""Mi piace"
Non devi ringraziare me, ma mia nonna! La ricetta era sua.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, le ho provate e sono venute molto buone e morbidissime, ma temo di avere sbagliato qualcosa, perche’ il sapore delle melanzane non si sentiva molto… Tu usi quelle molto piccole o quelle grandi? e a occhio metti piu’ carne o piu’ melanzane? Comunque stasera le riprovo fredde slurp slurp 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Allora, io metto pochissima carne rispetto alle melanzane!
Direi che il sapore debba essere un misto di melanzana e formaggio, la carne si sente appena, almeno nella mia versione!
La cucina del resto è così, le ricette sono solo spunti che poi uno personalizzerà secondo i propri gusti.
La dimensione delle melanzane non è molto importante comunque io, se le trovo, uso quelle un po’ più piccole (e quindi ne metto più di 6) perché di solito hanno meno semi. Nella ricetta ho messo “6” perché mi sembrava una media accettabile.
Secondo me fredde le troverai migliori!
"Mi piace""Mi piace"
Ecco vedi? io ho messo piu’ carne!! riprovo senz’altro e inverto le dosi, sono sicura che vengono molto meglio. Grazie mille 😉
"Mi piace""Mi piace"
OK!
"Mi piace""Mi piace"
Uauuuuuuuuu!!! bene, aggiungo questa ricetta alle 20 circa che ho con le melanzane… si è capito che la melanzana a casa mia va sempre di moda ?! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
In effetti le melanzane sono anche per noi tra le cose preferite nella vita…
"Mi piace""Mi piace"
La Vale & Val Tidone: e pensare che ci sono persone a cui non piacciono! Non sanno quello che si perdono!
"Mi piace""Mi piace"
Suona buonissimo!:) Mi dovro’ mettere ai fornelli dopo le vacanze in Italia in cui mi sono fatta coccolare dalla mamma:P
"Mi piace""Mi piace"
RdT: mi sembra un ottimo piatto per iniziare di nuovo a cucinare!
"Mi piace""Mi piace"