Vai al contenuto

Qualcuno mi spieghi

3 giugno 2009

Dopo avere visto le strade sbarrate e l’imponente spiegamento di DIGOS, polizia e carabinieri dispiegato a “protezione” di papi, mi è venuto in mente che questo potrebbe essere uno standard riservato a chi ricopre la carica di presidente del consiglio dei ministri.

Allo stesso tempo però mi sono tornati in mente i racconti di amici ciclisti che più di una volta si sono ritrovati la domenica mattina a pedalare insieme a Romano Prodi, sia quando era presidente della Commissione Europea sia quando ricopriva la stessa carica attualmente ricoperta da papi; in entrambi i casi il caro mortadella era accompagnato da qualche agente della finanza, anche loro “costretti” a faticare sulla bici assieme al loro “protetto”.

Come si spiega quindi che l’attuale premier, che a suo dire gode del 70% dei consensi, abbia bisogno per la sua “protezione” di centinaia di agenti in assetto antisommossa, di strade sbarrate ed interdette al popolo ed invece il suo predecessore che godeva (ahimè) di consensi immensamente inferiori (intorno al 30% verso la fine del suo breve governo) non necessitava che di un paio di agenti disarmati ed andava in giro tranquillamente in bici in mezzo al traffico?

E non mi venite a raccontare che gli oppositori di papi siano più violenti di quelli di Prodi perchè anche certi tipi di estrema destra (come quelli di estrema sinistra tanto per citare gli estremi più inclini a menare le mani) non sono certo delle educande!

Non sarà che papi non è forse così amato come vorrebbero farci credere?

Pubblicità
16 commenti
  1. 4 giugno 2009 8:30 am

    Semplice…voi comunisti illiberali non fate parlare le perZone e siete violenti. Quindi c’è bisogno di un cordone di polizia per lasciare in pace papi e i suoi burattini amanti delle libertà.

    Non ti soddisfa? Ok…soluzione B.

    Ostentazione del potere…ma è un segno di debolezza, non di forza…è in crisi, ma dopo le elezioni si riprende subBito.

    "Mi piace"

  2. 4 giugno 2009 4:25 PM

    so’ ancora tanti che lo ‘amano’, Alex. Troppi. Arrendiamoci all’evidenza della stupidità.

    "Mi piace"

  3. fabio r permalink
    4 giugno 2009 5:36 PM

    è amatissmo eccome… vedrai come lo adorano i suoi adepti, altro che papi-mami-mignottume-voli di stato ecc….
    siamo un paese di gomma ormai…

    "Mi piace"

  4. salvogullotto permalink
    4 giugno 2009 6:04 PM

    in positivo e negativo, rispetto prodi, è uno che suscita forti sentimenti.

    chi lo odia troppo e chi lo ama troppo.

    in ogni caso, penso che quando fisicamente o politicamente non esisterà più, si potrà finalmente parlare di “terza repubblica”.

    per interessarmi nuovamente a faccende politiche, resto in attesa della terza repubblica

    "Mi piace"

  5. 4 giugno 2009 7:56 PM

    Salvo: il problema è che se non ci muoviamo a fare qualcosa non ci sarà una terza repubblica… A meno che non si chiami Berlusconistan.

    "Mi piace"

  6. 5 giugno 2009 4:44 am

    Alex, ma come?! Ma insomma, non lo sai? Il cordone e gli agenti in tenuta anti sommossa sono per evitare che orde di minorenni gli saltino addosso in preda alle fregole… il nostro Sovrano è talmente gnocco che sprigiona feromoni a tutto andare, le teeenager cadono ai duoi piedi e si intrufolano nelle sue ville… tira più lui che il vampiro di Twilight, te lo dico io…
    E il mortadellone non ce ne aveva mica bisogno, che aveva il sex appeal e la struttura fisica di un boiler.
    Alice esplicatrice

    "Mi piace"

  7. 5 giugno 2009 5:42 am

    interessante tesi la tua…
    eppur lo si vota!
    Vedremo alla fine di questa tornata elettorale se qualche cosa e’ cambiata…

    "Mi piace"

  8. angelina66 permalink
    5 giugno 2009 10:00 am

    La tesi di Alice mi sembra molto interessante. Propongo uno studio scientifico sugli ormoni delle sedicenni 😉

    Anche quello scorfano di Wilders in Olanda gira con i body guard…

    "Mi piace"

  9. 5 giugno 2009 10:45 am

    Alice ed Angelina: sì tesi interessante, sarà vero sicuramente!

    Gao: non m’illudo più di tanto sul risultato delle elezioni anche perchè le persone che non amano papi divideranno i loro voti tra almeno 4-5 (se non di più) formazioni politiche differenti. In ogni caso è sicuro come l’oro che non avrà il 70% dei consensi… Almeno quello…

    In soldoni, anche se prendesse il 43% alle elezioni (ci potrei scommettere) restano una maggioranza quelli che NON lo hanno votato e quindi una maggioranza di gente che per lo meno lo vorrebbe fischiare durante un comizio.

    "Mi piace"

  10. 5 giugno 2009 10:30 PM

    Perche’ il Papi e’ anche presidente del Milan e vuole vendere Kaka!:DDDD

    "Mi piace"

  11. 5 giugno 2009 10:52 PM

    Meno male che ancora si riesce a fare un po’ di umorismo…
    Io leggevo da qualche parte (forse FB? Mah…) il commento di uun tale che diceva che avrebbe votato il pappone perche’ non c’erano alternative… MA STAVA SCHERZANDO, NO? In Italia ci sono una ventina di partiti, ci sara’ pur qualcuno che offra un’alternativa anche minima…. NO? Che dire qui da noi? Due partiti, a volte 3… la scelta e’ quella che e’…

    Comunque, avere le guardie del corpo, oppure il secret service, e’ prassi normali…. avere guarnigioni di polizia e digos, forse e’ un pelino esagerato…

    "Mi piace"

  12. fusis permalink
    6 giugno 2009 1:43 PM

    è sempre stato così. Destra e sinistra si sono sempre distinte almeno in questo. Ho lavorato a lungo vicino al Pantheon, dietro al Senato. Incontravo Fassino da solo in giro per le stradine del centro, con la sua solita aria allampanata ed il giornale sotto il braccio. Se lo salutavi rispondeva con un sorriso. (forse non sprigiona feromoni ;)?!)
    Incontravo la Melandri, bella e semplice che netrava in parlamento senza scorta e Prodi a malapena ti accorgevi che c’era… solo un pò di confusione.
    Così D’Alema e Occhetto, cos’ Pannella che andava da solo sempre e lo riconoscevi perchè è un cristone che non puoi npon vedere.
    Poi un giorno ho trovato la piazza del Pantheon quasi bloccata. Non riuscivo ad andare in studio. Alcune stradive laterali erano proprio vietate al pubblico. Sapete perchè? IL PAPI ERA A PRANZO IN UNO DEI RISTORANTI SULLA STRADA AD UN TAVOLO ALL’APERTO E COSI’ NON SI POTREVA PASSARE aveva bloccato una strada, una parte di spazio PUBBLICO per la sua presunta sicurezza. Noi amareggiati, turisti sconvolti.
    bah….finirà prima o poi ma dovremmo unire le forze perchè le nostre voci sono ancora troppo sparse

    "Mi piace"

  13. salvogullotto permalink
    9 giugno 2009 5:25 PM

    a proposito di papi…
    sono rimasto toccato dalla bagarre che c’è stata al seggio dove ha votato noemi!
    la prossima volta che vai in america, mi porti e mi ci lasci?

    "Mi piace"

  14. 10 giugno 2009 8:58 PM

    @fusis: E vogliamo parlare di Pertini? Da solo andava a fumare la pipa in un famoso negozio di pipe proprio vicino alla camera.

    "Mi piace"

  15. 11 giugno 2009 12:06 am

    @tutti: come ogni magnate aziendale modello anni ’80 il papi vuole essere circondato solo da yes-men e non sopporta il fatto di essere contraddetto. È la sua formazione, non può rinnegare sé stesso.

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: