Vai al contenuto

Po’erobischero

15 aprile 2009

Il po’erobischero è vestito di tutto punto: completo scuro, camicia bianca e cravatta sgargiante all’ultima moda.

Il po’erobischero arriva e si siede al tavolo; si toglie gli occhiali da sole modello “the fly” e li mette sul tavolo assieme alle chiavi di una macchina di gran marca, un telefono “normale” ed un blackberry; immagino che tutta questa pantomima serva a far vedere a tutti quanto è importante e che possiede una gran macchina ed un paio di occhiali da sole alla moda.

Non appena si è accomodato, il po’erobischero agguanta il blackberry ed inizia a scrivere e leggere mail, attività che non interrompe nemmeno quando qualche sciagurato si avvicina per prendere l’ordinazione. O meglio, la interrompe ogni tanto, ma solo quando gli arriva una telefonata, ossia ogni paio di minuti.

Il po’erobischero mangia con una mano sola essendo l’altra impegnata ad usare il blackberry per tutto il tempo.

Il po’erobischero non si rende conto che il mondo continuerà anche se posa quel cazzo di telefonino per i 20 minuti scarsi che impiega a mangiare…

Pubblicità
16 commenti
  1. 15 aprile 2009 7:49 PM

    Mah purtroppo conosco gente che fa lavori ( tra cui il fidanzato) in cui dev’essere sempre reperibile e il suo intervento è fondamentale e spesso viene contattato via email ( e infatti l’arrivo delle email è segnalato come quello dell’sms sull’iphone) , non so magari sto qui è veramente solo un bischero però bisognerebbe ( secondo me) conoscere almeno un po’ della vita delle persone per giudicare

    PS quanto vorrei che il fidanzato potesse usare due cellulari così quando gli devo parlare non troverei sempre il segnale di occupato perenne

    "Mi piace"

  2. 15 aprile 2009 8:07 PM

    Barbara: ho una certa pratica di ambienti e mansioni “mission critical” (io stesso sono un “reperibile”) e credo di essere onesto affermando che nel 90% dei casi un ritardo di 20 minuti non influisce in modo significativo. Nel restante 10% dei casi, vista la reale criticità dell’applicazione, si sarebbe di fronte a dei veri incoscienti se non fosse previsto un backup o una ridondanza (sia tecnologica che umana).

    Inoltre, e qui ci spingiamo nell’etico/legale, la pausa pranzo dovrebbe esser pure “protetta” da contratti di lavoro e pure da un sano bilancio tra lavoro e vita privata che sempre più aziende serie (inclusa quella per la quale lavoro, per fortuna) tendono a garantire ed incoraggiare.

    Hai ragione, forse bisognerebbe conoscere meglio le persone ma la prima impressione e la logica spingono insieme verso la conclusione che questo tizio sia solo un po’erobischero.

    PS = io stesso ho due cellulari (quello aziendale ed il mio personale) ma non li sciorino sul tavolo a mo’ di parata…

    "Mi piace"

  3. dancin' fool permalink
    15 aprile 2009 9:35 PM

    ah! ah!

    e qui in terrasabauda come si chiameranno i po’erobischeri?? non credo basti aggiungere la “v”
    :))

    "Mi piace"

  4. 15 aprile 2009 9:43 PM

    Dancin’: son curioso… Come si chiameranno mai? Balenghi?

    "Mi piace"

  5. Fabio r permalink
    15 aprile 2009 9:55 PM

    che astio e che 2palle2 quando incrocio (raramente graziaddio) sti tipi!!!!
    spero sempre che si sbaglino ed immergeno il cellulare nella zuppa portando all’orecchio il cucchiaio rovente…

    "Mi piace"

  6. angelina66 permalink
    15 aprile 2009 11:28 PM

    Un bell’ esemplare, niente da dire. Dalle mie parti si chiamano gran teste di minchia (perdona il francesismo) 😉

    "Mi piace"

  7. 15 aprile 2009 11:52 PM

    Non mi dà fastidio, sinceramente.
    Mi irritano di più telefonate pubbliche o suonerie invasive.

    E’ una di quelle cose che non mi toccano… boh…

    "Mi piace"

  8. 16 aprile 2009 6:06 am

    bel quadretto, scritto bene
    anche se qualcuno diceva che ci da’ fastidio degli altri cio’ di cui in realta’ non ci piace di noi stessi
    direi che per quel poco che ti conosco sei l’eccezione alla regola
    io mi assicurero’ di lasciare a casa il bberry se mai ci si bedra’ a pr, mentre per l’abbigliamento non c’e problema visto che sono il piu’ scazzato dell’ufficio, al limife del presentabile
    mo’ che ci penso pero’ anche gli occhiali della foto qui sopra non scherzano! 😉

    "Mi piace"

  9. 16 aprile 2009 10:13 am

    Anche a me non mi toccano più di tanto…in treno ne vedo un certo numero d’esemplari, specialmente se sono costretto alla prima classe…si concentrano tutti li? Parlano a voce altina, dei cazzi loro, ovvio…ma è come se parlassero di salvare il mondo…
    Non saprei come non ridere se nella fogauno di questi addentasse il BB, al posto del fiero pasto.

    @angelina: Quale francesismo? Testa forse?

    "Mi piace"

  10. 16 aprile 2009 11:31 am

    Sono per la non-contaminazione di tutta la propria vita privata.
    Chi lo permette, è un ‘Po’erobischero’, perchè scegliere, si può. Sempre.

    "Mi piace"

  11. 16 aprile 2009 12:03 PM

    Fabio R. e Angelo: ci spero sempre anch’io…

    Angelina: beh, io son meno drastico. Per i non-toscani vorrei precisare che “po’erobischero” non è offensivo, anzi è una dimostrazione di pietà verso un povero sfortunato.

    Nelsoncocker: guarda, non è una questione di “fastidio” anzi, provo per lui ed i tipi come lui una gran pena (a parte il fatto che pure lui aveva una suoneria a 1000 Watt e parlasse altrettanto forte).

    Gao: no, no… per me il pranzo è sacro; non mi metterei mai a leggere mail di lavoro mentre mangio e qualsiasi telefonata viene troncata sul nascere con un: “ti richiamo tra 20 minuti”.

    Michela: 😀 perfettamente d’accordo

    "Mi piace"

  12. ali permalink
    16 aprile 2009 4:50 PM

    ne è pieno il mondo…..

    "Mi piace"

  13. 16 aprile 2009 5:38 PM

    Ali: purtroppo…

    "Mi piace"

  14. ali permalink
    17 aprile 2009 8:12 am

    verissimo… purtroppo!!!!

    "Mi piace"

  15. 20 aprile 2009 3:25 PM

    e l’I-phone?

    "Mi piace"

    • 20 aprile 2009 8:00 PM

      Durante il pasto se ne sta buono-buono in tasca e pure silenziato, e non solo lui, pure l’altro telefono!
      Non solo la pausa pranzo è corta, è sacra.

      "Mi piace"

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: