Jurij
Non ci posso credere! Ieri, tra pranzi esagerati, vino (soprattutto) e parenti, mi sono dimenticato l’anniversario del primo volo spaziale umano della storia!
Esattamente 48 anni fa, il grande Jurij Alekseevič Gagarin veniva lanciato in orbita a bordo della capsula Vostok e divenne così il primo uomo a lasciare la nostra madre Terra ed apprezzarne l’infinita bellezza da una visuale privilegiata.
Posso solo immaginare quali siano state le sue emozioni durante la preparazione, il lancio e poi durante gli 88 minuti del suo volo orbitale. Forse sono tutte sintetizzate in quella sua famosa frase trasmessa a terra una volta giunto in orbita: “la terra è blu, è bellissima!”.
E con lui non posso fare a meno di ricordare coloro, piloti, scienziati e tecnici che hanno messo il loro ingegno di esseri umani per fare in modo che questa impresa e quelle seguenti potessero avvenire.
Chissà quante storie meravigliose potrebbe raccontarci oggi.
Godspeed, Юрий Алексеевич Гагарин !
I commenti sono chiusi.
Penso ai poveretti mandati in orbita dai sovietici prima di Gagarin, morti durante le missioni e dei quali non si è mai saputo nulla. Credo siano dei veri eroi, sacrificati sull’altare della propaganda!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, benvenuto!
Penso tu ti stia riferendo alla leggenda metropolitana conosciuta come la storia del “Lost cosmonauts”.
Guarda, possiamo affermare con sufficiente sicurezza che ad oggi non esiste alcuna prova scientifica o documentale che l’unione sovietica abbia effettuato voli umani prima di Gagarin. Del resto anche a quei tempi era difficile mascherare un lancio spaziale (oggi è praticamente impossibile) e gli americani, che soffrivano di una enorme (e giustificato) complesso di inferiorità verso i sovietici non avrebbero esitato un istante a sputtanarli dinnanzi al mondo.
Oggi poi, tutti gli archivi dell’epoca, persino quelli segretissimi, sono stati ormai aperti al pubblico e le prove, i documenti, persino i progetti ed i mezzi che avrebbero dovuto essere usati per quei voli, sarebbero venuti fuori.
Inoltre, anni più tardi anche l’URSS ha pagato il suo prezzo di vite umane e quelle non sono state tenute segrete, lo stesso volo di Gagarin venne annunciato con lui ancora in orbita e non ancora tornato a terra; se fosse andato male come avrebbero fatto a tenerlo segreto?
Tranquillo, i cosiddetti cosmonauti perduti sono solo un’affascinante leggenda.
"Mi piace""Mi piace"
elogio all’ingegno umano!!!
"Mi piace""Mi piace"
Meno male che ci sei te a ricordare queste cose!
Non so siano leggende o no…anche se fosse…ricordiamo che il progresso è fatto anche da coloro che hanno perso la vita. E non solo i cosmonauti…Pensiamo alla genrazione dei fisici che all’inizio del novecento hanno lavorato con gli elementi radioattivi…Ad esempio i Curie e Fermi…per dirne un pajo
"Mi piace""Mi piace"
Per il momento all’orizzonte, a parte l’invio dell’uomo su Marte, non c’e’ niente affascinante tanto quanto il primo lancio in spazio…
JPL credo ci stia gia’ lavorando… (so che J ogni tanto mi dice “NASA sta crcando un ingegnere aerospaziale… posso mandare il mio curriculum?”… Certo, tanto tu non sei qualificato… ma sarebbe il suo sogno…)
Ora NASA e’ diventata un po’ un fardello finanziario… molti americani si lamentanpo delle spese “inutili” collegate con i vari lanci. Lo Space Shuttle Program e’ in fase di “estinzione”…
"Mi piace""Mi piace"
Rurinedda: 🙂
Angelo: appunto, scienza e scienziati veri non barzellette.
Moky: ogni giorno è una nuova sfida e sono sicuro che gli USA non abbandoneranno i programmi spaziali. Specialmente adesso con la nuova presidenza che mi sembra più “sensibile” alla scienza.
"Mi piace""Mi piace"
E non ti scordare che fra meno di 50 anni mandiamo in giro Cochrane e i Vulcaniani ci dicono che non siamo soli nell’universo;))))
W lo spazio!!:)
"Mi piace""Mi piace"
Eri finita nello spam, non capisco perchè!
E’ vero, mancano meno di 50 anni ed io sto cercando un biglietto aereo per Bozeman, MT, per godermi lo sbarco in prima fila (se lo prenoto per tempo, risparmio!)
Certo, mi piacerebbe evitare la guerra precedente e pure il bombardamento Borg.
Scusa ma poi che faccio se quell’ubriacone di Cochrane invece di accogliere i Vulcaniani gli spara come nell’universo dello specchio?
"Mi piace""Mi piace"
leggerti oggi mi fa molto me .. che a volte mi intorto in questi argomenti! grazie, mi hai dato una dritta per il programma!
besos
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Vale! Ben felice di darti una mano! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Vedi la cosa bella di seguire altri blogger? Che ti aprono prospettive su cose che non ti sarebbero mai venute in mente!
E la frase alla fine ?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Gao, la frase in fondo è semplicemente l’augurio “di rito” per gli astronauti (godspeed) e poi il nome di Jurij (Jurij Alekseevič Gagarin) in cirillico (che spero di aver scritto bene!)
"Mi piace""Mi piace"
bravo ale… gagarin mi fa venire in mente un film che mi piace molto: goodbye Lenin…
ali
hai mangiato come un vitello, nevvero?
"Mi piace""Mi piace"
Come DUE vitelli… Groan 😦
"Mi piace""Mi piace"
eheheh!!! ne sto parlando proprio ora in diretta !!!! Grazie grazie
"Mi piace""Mi piace"
Arghhhh!!!!
Sono arrivato tardi! 😦
Non c’è un podcast?
—Alex
"Mi piace""Mi piace"
pensa che a Bozeman ci sono stato l’anno scorso per un corso e forse ci rivado quest’anno. Per cui a questo punto, vista la coincidenza, sorge spontanea la domanda curiosa… che sbarco in prima fila??
"Mi piace""Mi piace"
Questo sbarco! 😉
—Alex
"Mi piace""Mi piace"
guarda che bello, il suo nome scritto in cirillico.
"Mi piace""Mi piace"
Mi sono appena ascoltata questo, te lo consiglio!
http://itunes.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewPodcast?i=62762615&id=336916791
fammi sapere!
"Mi piace""Mi piace"
Non me lo fa aprire, dice non è disponibile nello store italiano…
"Mi piace""Mi piace"
ma come sono belli gli avvisi dei tuoi feed!
prova qui
http://itunes.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewPodcast?id=336916791
Se non va:
iTunes Store > cerca Carlo Lucarelli > La Luna
Cmq sono da ascoltare tutti…
"Mi piace""Mi piace"
Il mitico Lucarelli,
Siiiiii!!!
"Mi piace""Mi piace"
😉
Bello bello… stasera me li sono ascoltati tutti!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Guarda guarda chi c’è al primo posto della lista di wordpress con il tag gagarin…
Oggi, per il 50°, ne parlo anch’io…
Ciao!
"Mi piace""Mi piace"