Vai al contenuto

Un kleenex please!

8 marzo 2009

Che senso ha regalare un fiorellino, un pensiero, alle donne, un giorno solo all’anno quando nei restanti 364 (365 quando l’anno è bisestile) le donne vengono picchiate, sfruttate, sottopagate, umiliate?

Lo so, sembra un discorso qualunquista ma il mio intento è diverso: non sto dicendo di ignorare la festa della donna, dico di celebrarla tutto l’anno e non solo in un piccolo atto di cortesia plastificata che come un kleenex pulisce in un attimo la coscienza per sentirsi a posto poi per il resto dell’anno.

La festa della donna sia tutto l’anno.

Anzi, sogno un mondo in cui non ci sia più bisogno della festa della donna, un mondo dove tra donne ed uomini non ci sia più alcuna discriminazione o sfruttamento.

Ho però paura che questo mondo sia lontano allora buona festa della donna a tutte. Soprattutto a quelle che oggi faranno le galline in giro tra cene, spogliarelli di improbabili macho etc. Buona festa a loro perchè si rendano conto di quanto son fortunate.

Mi piacerebbe pensassero seppure per un attimo, per esempio, alle donne afgane o ancor più semplicemente, alle donne che oggi non potranno andar fuori con le amiche a festeggiare, in modo insulso, questo 8 Marzo.

Pubblicità
9 commenti
  1. 8 marzo 2009 12:27 PM

    Già…

    "Mi piace"

  2. 8 marzo 2009 7:14 PM

    Niente 8 marzo qui. E un po’ mi manca. Piu’ il regalino simbolico della mimosa – che a volta arriva dalle persone piu’ improbabili – che per feste e spogliarelli. E sia! Si celebri la donna almeno una volta l’anno, ricordandosi di mamme e mogli/fidanzate che ci sono sempre, per le cose che fanno tutti i giorni per rendere la vita dei loro figli e compagni migliore:))

    "Mi piace"

  3. 8 marzo 2009 7:20 PM

    Questo è quello che penso anche io, che senso ha… me lo chiedevo anche ieri quando ho visto a Trafalgar Square alcuni che protestavano contro la Sharia. non vado a cene o spogliarelli ma comunque penso a quanto sia fortunata.

    "Mi piace"

  4. valeria permalink
    9 marzo 2009 7:06 am

    sono d’accordo con te.

    "Mi piace"

  5. salvogullotto permalink
    9 marzo 2009 3:44 PM

    e si…
    l’ennesima festa “commercializzata”
    quest’anno c’è poco da festeggiare. C’è più da alzarsi le maniche e faticare, visto che ancora siamo lontani dalla “serenità”

    "Mi piace"

  6. 10 marzo 2009 11:04 am

    yes, non festeggio da anni l’8 marzo per questi tuoi pensieri e perchè non mi va di festeggiare tante donne morte , ma i giorni prima e dopo l’8 marzo cerco spesso di renderli FESTA !!! grazie a te , quindi e agli uomini come te !

    "Mi piace"

  7. 10 marzo 2009 12:12 PM

    A me fa molta tristezza pensare anche che non possiamo uscire con le nostre amiche in sicurezza. Nemmeno nel 2009 e nemmeno in un paese che si dice “civilizzato”.

    "Mi piace"

  8. rurinedda permalink
    10 marzo 2009 6:12 PM

    Un augurio (in ritardo) che qualcosa di importante cambi per tutte le donne che sono tristi a causa delle ingiustizie!!

    "Mi piace"

  9. 29 marzo 2009 11:01 am

    No festeggio perchè non c’è proprio nulla da festeggiare.
    Ahimè, l’emancipazione è stata una grossa fregatura.
    Ora abbiamo doppie o triple incombenze e zero aiuti.
    Ci vorrebbe un neo femminismo

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: