Zunebug, ossia l’ennesima figuraccia Microsoft
Non solo il lettore mp3 di casa Microsoft è brutto ma funziona anche da cani!
Poco diffuso qui da noi dato che non viene commercializzato ufficialmente al di fuori di USA e Canada, il lettore multimediale che lo Zio Bill ha creato per tentare (invano) di fare concorrenza all’iPod di Apple ha fatto fare l’ennesima colossale figura di merda ai suoi creatori quando all’alba del primo giorno del 2009 un numero considerevole di utenti del modello “Zune 30” si sono ritrovati con i lettori bloccati e la loro musica cancellata.
In pefetto stile Microsoft i lettori, pare a causa di un difetto di programmazione che ha fatto sì che il 2008 non venisse conteggiato come bisestile, si sono piantati senza preavviso ed hanno lasciato i loro possessori con un palmo di naso.
Bisogna dare credito a Microsoft di avere fornito tempestivamente un rimedio al problema che però ha bisogno di un procedimento abbastanza complesso per essere messo in pratica ma gli utenti Microsoft ci sono abituati!
I commenti sono chiusi.
È proprio il modo di lavorare di Microzott che crea problemi, nei sistemi operativi, nei software, e ovviamente nei lettori mp3 tarocchi dell’iPod…
"Mi piace""Mi piace"
Se da una parte c’è un rozzo (M), dall’altra c’è una bella donna che se la tira…. (A).
Chissà se mi capisce qualcun’altro oltre me!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
quando l’ho sentito alle news!! Mi e’ venuto in mente il panico dell’impazzimento dei pc col passaggio all’anno 2000:DDD
"Mi piace""Mi piace"
Senti, ma mi devi spiegare perche’ tutti gli apple-fan sono cosi’… snob: si vabbe’, avrete anche un prodotto migliore, pero’ insomma nessuno e’ perfetto (basta pensare al prezzo dei prodotti Apple… se non funzionassero bene, cacchio che fregatura!!)
Regina, e’ venuto in mente anche a me…
"Mi piace""Mi piace"
Moky: no, niente snobberia è solo che è comico vedere che una grande azienda come la Microsoft, leader indiscusso ed indisturbato del mercato, ricade sempre negli stessi errori. Ed è anche comico come i consumatori continuino a dargli fiducia quasi incondizionata.
"Mi piace""Mi piace"