Il geek che c’è in me
Dicevo, il geek che è in me non poteva resistere oltre e quindi, circa un mese fa, grazie ad una cordata di parenti ed alla fortunata coincidenza del mio genetiliaco sono venuto in possesso di un fiammante iPhone 3G 8Gb.
Su questo aggeggio è stato scritto di tutto e di più, melamaniaci ne hanno tessuto lodi sperticate mentre altrettante legioni di melantagonisti ne hanno scritto peste e corna.
Sebbene appartenga alla classe degli Apple user non mi ritengo certo un maniaco e non sopporto quelli che ciecamente lodano qualsiasi parto di Cupertino ed in egual maniera non sopporto quelli che criticano i prodotti Apple per partito preso.
Non mi piace schierarmi a priori per un partito o l’altro senza aver pensato con la mia testa e senza avere attentamente valutato pro e contro e con l’iPhone sono giunto alla conclusione che per me questo aggeggio va benissimo.
Bene, ecco qualche info in più:
Usabilità = il software è da urlo. Quasi perfetto, sicuramente più veloce del mio N80 precedente che era abbastanza lento in confronto. Ovviamente è impossibile da usare con i guanti d’inverno e la cosa mi fa abbastanza irritare. La scocca è lucidissima e quindi si corre veramente il rischio di farselo scivolare di mano. Allo scopo ho acquistato a Hong Kong una specie di preservativo di silicone sottilissimo, praticamente tipo “Control – sentotuttoanchedipiù” che assicura protezione e maggior grip.
Telefono = audio buonissimo sia in ricezione che trasmissione. C’è da dire però che ultimamente quasi tutti i telefoni funzionano bene sotto questo aspetto quindi non è che sia un gran merito!
Rete = prende anche dove l’N80 non prendeva (accanto allo svuota-tasche dove lo abbandono di solito appena entrato in casa).
Batteria = tenendolo acceso giorno e notte e con il WiFi e BT sempre accesi e lo stesso ritmo di uso dell’N80, ci faccio i soliti 2 giorni e mezzo prima di ricaricare, praticamente equivalenti ma con uno schermo grande più del doppio.
Foto = sicuramente ci sono altri telefoni 2MPx che le fanno più belle. I puristi dicono che manca il flash ma non vedo a cosa possa servire quel cazzetto di lucina stupida che non illumina praticamente nulla… Con un programmino aggiuntivo realizza anche video. Bastante.
SMS\MMS = la modalità di scrittura con la tastiera a video e la rappresentazione tipo iChat (ossia tutti i messaggi scambiati con lo stesso contatto raggruppati) è un po’ disorientante ma non terribile. Manca la possibilità “nativa” di cancellare un solo messaggio; infatti vengono cancellati tutti i messaggi scambiati con quel contatto. Per mandare e ricevere MMS occorre un programmino aggiuntivo, una mancanza che non mi pare una tragedia. Ah, nel programma nativo per gli SMS manca il contatore dei caratteri e si rischia di scrivere troppo… Io sono molto conciso e non sento la mancanza, comunque ci sono programmi per SMS di terze parti che hanno il suddetto contatore e risolvono la questione.
GPS = veloce e preciso, peccato non possa essere usato come navigatore satellitare (ma si può usare come una tradizionale cartina o ancora meglio come guida turistica) peccato per l’impossibilità di salvare le mappe in locale. Comunque sono pronto a scommettere che Apple tirerà fuori la sua applicazione per la navigazione satellitare prima o poi; in caso contrario non avrebbe avuto senso proibire a priori agli sviluppatori di terze parti di realizzare tali programmi. Probabilmente o ha già un suo codice oppure un’accordo esclusivo con un produttore tipo TomTom.
Funzioni iPod = quelle son ben conosciute che ne parlo a fare? Comunque il telefono è integrato all’iPod quindi in caso arrivi una chiamata l’iPod va in pausa e poi riprende alla fine delle chiamata stessa.
Pecche = la più grande, enorme, forse unica ed incomprensibile (va beh, si comprende ma fa’ girare i coglioni lo stesso) è l’impossibilità di scambiare files via BT con altri dispositivi. Francamente non ne vedo altre degne di menzione: la mancanza del “cut&paste” è una cagata perchè il 99% dei telefono in giro non ha questa funzione… Non si capisce perchè di punto in bianco sia diventata una funzione indispensabile sull’iPhone.
Insomma, più che soddisfatto per adesso.
Per godere fino in fondo dell’aggeggio c’è bisogno di violentarlo con la procedura non ortodossa e potenzialmente lesiva della garanzia chiamata “jailbreak”: con questo hack (i dettagli si trovano in molteplici siti e quindi non mi perdo a descriverlo) si possono installare sull’iPhone anche le applicazioni di terze parti non benedette dallo zio Steve e quindi non disponibili su AppStore. Non è indispensabile ma certo si perde qualcosa.
Da segnalare che propoprio oggi Apple ha rilasciato un nuovo firmware per iPhone, la versione 2.2 che per il momento non è jailbreakable. Quindi se siete degli aspiranti smanettoni o dei maniaci delle millemila applicazioni non installate per il momento questa nuova versione.
Veniamo allora alle applicazioni che ho installato io:
WordPress = per aggiornare i propri blog wordpress tramite iPhone senza passare da Safari
Facebook = idem per la piattaforma dei social networking più popolare del momento
SwirlyMMS = per mandare e ricevere MMS
Terminal = per accedere alla console del telefono
BossPrefs = disabilita alcune funzioni dell’iPhone come l’EDGE o il 3G ma non sono sicuro serva davvero visto che le funzionalità equivalenti sono già nelle preferenze dell’iPhone
*Cycorder = realizzare video con l’iPhone
Lightsaber = se mate Guerre Stellari non potete fare a meno di qesta inutility!
WiFinder = rilevatore di reti WiFi
AroundMe = leggendo la posizione dal GPS fornisce indicazioni su esercizio commerciali, farmacie, ristoranti, musei e quant’altro ia nelle vicinanze
Fring = applicazione multi piattaforma per l’instant messaging, incluso Skype
Shazam = ha qualcosa di magico, gli fate “ascoltare” una canzone e lui vi dice il titolo e l’autore
Units = convertitore di unità di misura
Remote = comanda iTunes del vostro Mac
Fitnio = sfruttando il GPS registra i vostri allenamenti sia che siano in bici che a piedi… Il problema è che io non ce l’ho il coraggio di portarmi l’iPhone dietro quando faccio sport!
Google Earth = non ha bisogno di descrizioni!
iBall3D = ve lo ricordate il gioco della pallina da fare uscire da un labirinto?
A Free Level = una livella… Sì esatto, come quella dei muratori! Nel vosto iPhone.
PacMan lite = c’è bisogno di spiegarlo? Peccato che con il touchpad si giochi maluccio!
FourFree = il forza4
Sudoku = il giochino dei numeri in salsa mobile
StumblerPlus = tool per il survey delle reti wireless
Snap = tool per la scansione dei dispositivi connessi alla rete locale
iPint = inutility per amanti della birra! In realtà quasi un demo delle capacità degli accelerometri presenti all’interno del dispositivo.
*Netatalk = implementazione del protocollo AppleTalk per l’iPhone, in questo modo il telefono apparirà come un volume condiviso all’interno della propria rete domestica.
*OpenSSH = accedere al file system dell’iPhone dal proprio Mac tramite SSH
Siccome sono pigro e non mi ricordo quali di qeste applicazioni sono installate tramite AppStore e quali tramite Cydia, ve le cercate da soli con Google! 😉
AGGIORNAMENTO = siccome sono buono e magnanimo, ho messo un asterisco accanto ai nomi delle applicazioni “non benedette” ed installabili solo dopo jailbreak.
I commenti sono chiusi.
bè… a questo punto mi sa che devo ricontattare la mia amica che vendeva l’IPHONE per vedere se non lo ha già venduto… mr.Apple ha bisogno di tante persone come te, per promozionare il prodotto! grande alex!
"Mi piace""Mi piace"
Senza fiato!!!!!
Recenzione spettacolare!!!!!
Ma se nn fa scambiare files tramite BT, nn se ne parla…..ehh!!!!!!
Nononono!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
bello, adbues, so che ho sempre un tecnico virtuale a cui fare mille domande… 🙂
(io ho un mac nuovo nuovissimo… bellissimo!! e dove finalmente posso “ascoltare” anche qualcosa!)
"Mi piace""Mi piace"
Vabbè… io sono ONORATA di conoscerti!
D’altronde… seleziono solo il meglio!!!!!
Slurp slurp, riarrotolando la bavetta, per adesso ti chiedo solo:
un’ app che comanda TUTTO il mac? non solo itunes, sai sul divano… comandare vlc…. ihihihih
Adbluesdelux!!!!
iBall3D lo cambio con Labyrinth!
"Mi piace""Mi piace"
Il selezionatutto???
"Mi piace""Mi piace"
non posso che accodarmi al tuo pensiero…ma già lo sai… io vado in fissa per Shazan, ho messo anche un piccolo Wikipedia, around me ed un programma di file sharing che uso per trasportare qualche mio file dal pc al telefono… ed around me…
non mi posso lamentare, assolutemente..
di FB già sai…
ciao
"Mi piace""Mi piace"
FourFree è da sostituire con Touch4 molto meglio!!!
Fabio r: e il nome di cotale programmino?
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Concordo con tutto ma non con la mancanza del copia incolla; l’iphone è un computer, non un telefono, quindi deve poter copiare del testo tra le applicazioni! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
mammamia come siete tutti informattissimi…
"Mi piace""Mi piace"
Salvo: troppo gentile… Che dici debbo farmi pagare una percentuale?
Rurinedda: in effetti potrebbe sembrare un peccato capitale però fino ad ora non ne ho sentito la mancanza. Vai, vai, vogliamo anche te nella schiera dei “melafonati”!
Dancin’: nooo!!! Anche tu Mac!!! Benvenuta! Chiedi pure se hai bisogno!
Nelsoncocker: wow… arrossisco! Labyrint è bello, appena scaricato così come touch4! Grazie! Per quanto riguarda comandare tutto il Mac potresti provare TouchPad Elite (a pago, 3,99€) che implementa sull’iPhone il touchpad.
Fabio: sì, dicci il nome di quel programmino!
Erling: benvenuto! Hai ragione, l’iPhone è quasi un vero e proprio computer e la mancanza del copia&incolla è reale. Però non mi sento di bocciare in toto l’iPhone per questa mancanza come fanno tanti talebani, sia pro che anti Apple. Grazie per la dritta sul geochaching con iPhone… Non avevo la minima idea che ci fosse un’applicazione ad hoc, peccato per il costo a dir poco esorbitante!
Ali: macchè informati, solo maniaci!!! 😉
"Mi piace""Mi piace"
hai configurato il teletrasporto?:PPP
"Mi piace""Mi piace"
Regina dei Tucani: macchè.. non l’ho trovato sull’AppStore! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Certo che ne hai di “roba” installata…
Beam me up, Scotty….
"Mi piace""Mi piace"
Moky: ne ho appena installata un’altra, l’applicazione per il Geocaching. 😉
"Mi piace""Mi piace"
quando e se deciderò di compralo tornerò a leggerti ben benino .. perchè non è che ho capito tutto quello che hai scritto !!! mi piace la tua analisi, in tante altre occasioni l’ho apprezzata!
grazie mille !!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Caspita, sei entrato nel mondo iPhone proprio alla grande .. benvenuto allora 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Vale: quando farai “il grande passo” sarò qui ad aspettarti! 🙂
Daniele: eh sì! 😉 Comunque, visto che tu sei più esperto di me i tuoi consigli e suggerimenti sono i benvenuti!
"Mi piace""Mi piace"
hhihiiii… è come se avessi letto una cosa in sanscrito!!!
🙂
ammazza che preciso che sei, però, eh?
BRAV’!
"Mi piace""Mi piace"