Vai al contenuto

Buon compleanno Alpha!

20 novembre 2008

Ci siamo: oggi 20 Novembre la Stazione Spaziale Internazionale compie i suoi primi 10 anni il 20 Novembre del 1998 veniva infatti lanciato in orbita dalla mitica base di Bayknour il primo pezzo di quella che sarebbe diventata la ISS: Zarya (in russo “alba”).

Mi fa’ un po’ impressione pensarci perchè la stazione spaziale era un mio sogno di bambino quando sognavo ad occhi aperti davanti ai libri che narravano i primi lanci spaziali e le imprese dei primi astronauti: Yuri Gagarin, Alan Shepard, Valentina Tereshkova, Alexey Leonov, Neil Armstrong, etc.

Eppure è incredibilmente li, a 300 chilometri sopra le nostre teste, visibile a tutti nelle notti chiare anche ad occhio nudo; sta li a testimoniare in primo luogo l’ingegno e le capacità umane ed in secondo ordine (fatto però non meno importante) che quando gli uomini si mettono a lavorare insieme per uno scopo comune riescono a realizzare cose grandiose e bellissime, nonostante le stupide divisioni nazionali ed ideologiche. lassù lavorano insieme, gomito a gomito, persone appartenenti a nazioni che minacciavano di polverizzarsi a vicenda non più di 30 anni fa.

Ad oggi la stazione, il cui 80% del volume abitabile è stato costruito in Italia, è frutto della collaborazione tra le 5 maggiori agenzie spaziali ed ha visto avvicendarsi fino ad oggi 167 astronauti di 15 nazionalità differenti e non può essere un migiore biglietto da visita per chiunque ci guardi da lontano; sarebbe bello che a terra le cose funzionassero in armonia come lassù…

photo copyright by NASA

Pubblicità
7 commenti
  1. verypipuffa permalink
    20 novembre 2008 1:52 PM

    i tuoi post tecnologici sono come quelli poetici di Any… a metà sto già con la testa da un’altra parte
    ;-D

    "Mi piace"

  2. fabio r permalink
    20 novembre 2008 4:42 PM

    è bello sapere che qualcuno ci guarda da lassù…anche se forse non chi pensavamo all’inizio!

    "Mi piace"

  3. salvogullotto permalink
    20 novembre 2008 6:18 PM

    direi buon compleanno… questo si che è un compleanno vero!!

    è quello del primo sbarco sulla luna, che non mi pare sia un compleanno vero, ogni volta che si compie… 🙂

    "Mi piace"

  4. 20 novembre 2008 9:48 PM

    Salvo: salvuccio non diciamo cavolate, please! A parte che le prove degli allunaggi sono ancora lassù e controllabili da terra (i riflettori laser) ma i cosiddetti “lunacomplottisti” non portano alcuna prova scientifica a supporto delle loro farneticazioni mentre le prove degli effettivi allunaggi sono migliaia come le centinaia di chili di rocce lunari che nessuna sonda automatica avrebbe potuto raccogliere e portare indietro.
    Per saperne di più:
    http://www.clavius.org/
    http://www.siamoandatisullaluna.com/
    http://www.attivissimo.net/antibufala/luna/luna_in_sintesi.htm
    http://www.redzero.demon.co.uk/moonhoax/index.html

    "Mi piace"

  5. salvogullotto permalink
    21 novembre 2008 11:08 am

    grazie! dedicherò un po di tempo all’argomento, perchè effettivamente, quelli che spiegavano come quelle riprese televisive sembravano fossero fatte agli studios holliwoodiani erano abbastanza convincenti… mi sono perso qualcosa!

    "Mi piace"

  6. 21 novembre 2008 12:44 PM

    Salvo: invece proprio in quelle riprese c’è una delle prove più solide confermante l’autenticità degli sbarchi lunari. Infatti si vede chiaramente come la polvere sollevata dagli scarponi degli astronauti o dalle ruote delle “auto” lunari fa’ delle parabole perfette, cosa che sarebbe possibile solo in assenza di atmosfera, condizione irrealizzabile qui a terra in studio.

    Comunque buona lettura…

    "Mi piace"

  7. rurinedda permalink
    21 novembre 2008 6:21 PM

    Le cose straordinarie le possono fare solo gli uomini straordinari che dedicano le loro vite ad una causa. Come gli scienziati, gli astronauti, i ricercatori….etc etc…..
    L’odio, le divergenze incolmabili sono frutto della mediocrità…..e spesso (oggi sono buona) chi rappresenta popoli interi è mediocre.

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: