Vai al contenuto

Proprio come in Italia…

5 novembre 2008

Mentre mi congratulo con i miei amici Americani per la scelta del loro nuovo Presidente, leggo qualche articolo di giornale sulla giornata elettorale appena conclusasi al di la dell’oceano ed i miei occhi si posano sul discorso che il trombatissimo senatore McCain ha fatto ai suoi non appena la vittora di Obama è apparsa chiara:

“Invito tutti gli americani che mi hanno sostenuto a unirsi a me non solo nel congratularsi con Obama ma nell’offrire al prossimo presidente la nostra buona volontà e il più grande sforzo per unirci. Quali che siano le nostre differenze, siamo tutti americani”.

Non credo ci sia da aggiungere altro; pari-pari le dichiarazioni dei nostri politici, vero?

Pubblicità
14 commenti
  1. verypipuffa permalink
    5 novembre 2008 11:51 am

    fa pendant con un passaggio del discorso in cui Obama, dopo aver ammesso che il presidente non può fare contenti tutti, dice a chi non l’ha votato “vi ascolterò ancora di più quando non saremmo in accordo”.

    "Mi piace"

  2. 5 novembre 2008 12:00 PM

    Pipuffa: ecco, appunto…

    "Mi piace"

  3. 5 novembre 2008 12:43 PM

    Sisi proprio come da noi.

    Senza contare le manifestazioni di giubilo bipartisan. Che al PD e similia siano contenti è indubbio, ma che anche dalla PDL arrivino messaggi di entusiasmo mi fa un po’ ridere. Ma il loro capo non era culo e camicia con Bush? Ma come…prima osannano Bush e poi la sua antitesi. Se fossero delle persone coerenti dovrebbero avere il lutto al braccio.

    Personalmente sono molto contento, ma sono anche sicuro che la politica americana non avrà la svolta epocale che tutti sperano…so’ sempre americani. Il fatto storico incontrovertibile è che un nero è presidente degli USA. Di questo bisogna essere contentissimi. Appena ho tempo faccio un post ad hoc.

    vy 73

    "Mi piace"

  4. 5 novembre 2008 2:45 PM

    Angelo: beh, se ti consola leggi pure le dichiarazioni farneticanti di Gasparri; rimettono tutto a posto, no?

    vy 73

    "Mi piace"

  5. 5 novembre 2008 3:54 PM

    Esatto…. ;D Infatti a mio avviso, McCain ha fatto un buon lavoro come candidato dei Repubblicani, è sicuramente un uomo che ha moltissima esperienza e sa di cosa sta parlando (anche se poi si può essere d’accordo o meno)…non posso davvero credere che Bush l’abbia battuto alle primarie del 2000!
    Beh, inutile guardare indietro adesso, grazie a Die l’era Bush è agli sgoccioli! Ora speriamo in Obama!

    "Mi piace"

  6. dancin' fool permalink
    5 novembre 2008 4:03 PM

    pari pari.

    "Mi piace"

  7. dancin' fool permalink
    5 novembre 2008 4:05 PM

    pari pari.

    "Mi piace"

  8. 5 novembre 2008 4:19 PM

    Simo: credo non ci sia modo di essere peggio di Giorgino.

    Dancin’: 😦

    "Mi piace"

  9. 5 novembre 2008 4:33 PM

    tu dici: finto per finto, che sia con stile… hum. Può essere!

    "Mi piace"

  10. salvogullotto permalink
    5 novembre 2008 4:41 PM

    sono contento per obama! ma la dichiarazione fairplayca prende spunto dal fatto che negli USA hanno capito che se non si rimboccano le maniche, sono nei guai. Cosa che dovremo iniziare a fare pure noi!

    "Mi piace"

  11. 5 novembre 2008 4:51 PM

    Alex, probabilmente il discorso migliore che abbia fatto durante tutta la sua campagna, e l’ho scritto ieri notte sul blog (mammamia, sono andata a dormire alle 11:30… pazzesco per me ormai)… anyway, il problema di McCain e’ che, per anni non e’ mai andato giu’ al suo partito, quando pero’ e’ entrato nella corsa alla White House, la RNC, Rebublican National Convention ha preso in mano le redini e il “vecchio” McCain e’ scomparso… persino Biden, amico di lunga data, ha spesso mostrato sorpresa in riguardo agli attacchi vili e bugiardi di McCain contro Obama….
    alla fine e’ tornato ad essere McCain… se solo avesse condotto tutta la campagna cosi’ (e non avesse scelto Palin come running mate…)
    Comunque volevo proprio dirti, pessimista di un pessimista 🙂 … hai visto???

    "Mi piace"

  12. 5 novembre 2008 6:30 PM

    NelsonCocker: no, in realtà sono d’accordo con Moky (vedi il suo commento).

    Salvo: impossibile, gli italiani “medi” sono terrorizzati dai cambiamenti.

    Moky: io sono andato a dormire alle 5:00am 😉 (e mi sono alzato alle 7).
    La scelta della Palin (con tutti i suoi scheletri nell’armadio poi!) non l’ho capita… Che sia stata una forma di suicidio?
    Sono pessimista, lo so ma con i repubblicani non si sa mai e poi vista la debacle di Kerry alle ultime elezioni… Sono contentissimo di essermi sbagliato 😀

    "Mi piace"

  13. 5 novembre 2008 8:23 PM

    Riconoscere la sconfitta e offrirsi disponibili a collaborare per un futuro migliore credo faccia parte della cultura americana. Quindi discorso abbastanza scontato da parte di McCain e qualcosa di assolutamente inconcepibile da parte di un politico italiano:P

    "Mi piace"

  14. 6 novembre 2008 11:08 am

    Regina dei Tucani: Walter lo ha fatto e per questo è stato pure impallinato dai suoi… Il nano invece si rifiutò sdegnosamente di complimentarsi con Prodi accusandolo di brogli…

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: