Vai al contenuto

Ils sont durcies

30 settembre 2008

Mentre su New York calavano le prime ombre della sera…

No, sto sbagliando citazione 😉

La scena si svolge in Alsazia a qualche chilometro da Strasburgo. Scendo dall’auto nel parcheggio dell’azienda e rabbrividisco, mi stringo nel maglione e tiro su la zip del giubbotto di pelle. Se avessi i guanti me li metterei volentieri. M’incammino verso l’ingresso degli uffici, devo fare un po’ di strada a piedi ed un venticello “diaccio marmaho” * mi sferza le guance: decisamente diverso dal fine settimana che mi ha visto addirittura con il naso e la fronte arrossati dal sole (segue post). Insomma, stamani tutto è tornato alla normalità e riconosco finalmente il clima tipico della mia amata Alsazia:

Mentre cammino con la testa insaccata tra le spalle per ripararmi vedo i miei colleghi che allegramente scendono dalle loro auto e camminano tra i vari blocchi in maniche di camicia, al massimo qualcuno con un golfino sulle spalle 😯

Ma come cavolo faranno?

* sottotitolo per i non toscani:  “ghiaccio marmato” ossia “freddo, ghiacciato come il marmo”.

Pubblicità
18 commenti
  1. 30 settembre 2008 9:36 am

    forse bevono un casino?
    io che sono nordica d’Italia a differenza di Furio che è nato e cresciuto nel basso/centro italia sono molto meno freddolosa: in inverno litighiamo fissi per il riscaldamento,prima che io metta un maglione di lana ci dev’essere tanta neve…
    ma che ne so forse è solo perchè in realtà sono Molto caliente….;)

    "Mi piace"

  2. 30 settembre 2008 9:47 am

    Ali: o forse perchè pensa lui a scaldarti? 😉

    "Mi piace"

  3. LaVale permalink
    30 settembre 2008 11:28 am

    br, ho freddo anche io in questo momento … nel leggere il tuo cruscotto

    "Mi piace"

  4. pipuffa permalink
    30 settembre 2008 12:00 PM

    sposo la tesi di Ali: dna e alcol!

    "Mi piace"

  5. 30 settembre 2008 6:36 PM

    Vale: e tu fatti scaldare da chi ti sta vicino, no? 😉

    Pipuffa: il DNA di sicuro, per l’alcool… beh anche di mattina presto? Oppure gli funziona a effetto ritardato quello che si son scolati la sera? Se è così allora non dovrei sentire freddo nemmeno io! 😀

    "Mi piace"

  6. 30 settembre 2008 7:01 PM

    a strasburgo anche in estate, la sera era freschino, lo ricordo bene… eccome.

    "Mi piace"

  7. 30 settembre 2008 8:11 PM

    o sara’ che stai invecchiando? 😉

    non lo so come fanno, io ho i piedi freddi pure a luglio. se lo capisci pero’ per favore dimmelo.

    "Mi piace"

  8. 30 settembre 2008 8:55 PM

    mi hai tolto un’altro po’ di abbronzatura con sto racconto!!!!!

    "Mi piace"

  9. 1 ottobre 2008 8:43 am

    Fabio: 😉

    Valeria: beh, sicuramente la mia vecchiaia un po’ c’entra, sicuro che c’entra! Mi segno un post-it per ricordarmelo, ok?

    Nelsoncocker: ma dai! 😀 (io sono già bianco come un cencio di mio, più bianco di così c’è solo la candeggina!)

    "Mi piace"

  10. pipuffa permalink
    1 ottobre 2008 11:13 am

    Perchè no alcol la mattina? Mai stato in veneto? 😉

    "Mi piace"

  11. 1 ottobre 2008 11:19 am

    Io ho una foto del cruscotto di due anni fa
    48 gradi…
    non so cosa sia meglio

    "Mi piace"

  12. 1 ottobre 2008 3:41 PM

    Pipuffa: beh conosco i Veneti di “fama” certo che l’alcool alla mattina a digiuno o giù di li… Brrrrr! Preferisco il freddo! 😉

    Peperita: lasciando l’auto (nera) al sole nel piazzale dell’azienda una volta ho registrato ben 62°C

    "Mi piace"

  13. rurinedda permalink
    1 ottobre 2008 4:11 PM

    Secondo me è questione di abitudine…
    Vogliamo parlare dei “teteschi di ccermania” che fanno il bagno a mare a febbraio, qui in sicilia??? E da noi, almeno a genn-febbr, fa freddino….eh!!

    "Mi piace"

  14. LaVale permalink
    1 ottobre 2008 4:36 PM

    oggi è un po’ meno freddo ??

    "Mi piace"

  15. 1 ottobre 2008 5:31 PM

    Rurinedda: se guardi meglio la cartina geografica, ti accorgerai che tra i miei colleghi Alsaziani ed i “teteschi di cermania” non c’è poi così tanta differenza!

    LaVale: oggi fa meno freddo ma però c’è il cielo grigio piombo ed a tratti vien giù una pioggerellina sottile sottile… Voglio un bidone di Prozac!!!

    "Mi piace"

  16. rurinedda permalink
    2 ottobre 2008 12:49 am

    ma si, si….ci sono pure stata in Alsazia!
    Eh, ma come sei pignoloooooo! 😉

    "Mi piace"

  17. 2 ottobre 2008 10:18 am

    Rurinedda: pignolissssssssimo! 😆

    "Mi piace"

  18. LaVale permalink
    2 ottobre 2008 11:18 am

    devo scrivere un commento che ho già postato pure a te … per fortuna che non sei a ravenna, dove tassano la pioggia !

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: