Tecnoperla #2 – Castronerie galattiche!
Oggi tocca all’ANSA per una perla tecno-storica:
SPAZIO: CINA, VIA ALLA MISSIONE PIU’ DIFFICILE
PECHINO – Tre astronauti cinesi sono partiti a bordo della navicella Shenzhou VII per una passeggiata nello spazio che segnera’ un importante progresso del programma spaziale di Pechino. I tre – Zhai Zhigang, Liu Boming e Jing Haipeng – sono stati salutati personalmente dal presidente Hu Jintao poco prima della partenza dal poligono di Jiquan, nella provincia nordoccidentale del Gansu.
Assicurando il sostegno ”di tutto il popolo cinese”, Hu ha definito la loro missione ”gloriosa e sacra”, confermando che il regime si aspetta una nuovo fiammata di nazionalismo dopo che l’ entusiasmo che ha accompagnato le Olimpiadi e’ stato ridimensionato dallo scandalo del latte contraffatto che ha provocato la morte di quattro bambini e ne ha danneggiati decine di migliaia. Secondo i tecnici la missione e’ la piu’ difficile e la piu’ pericolosa di quelle compiute fino ad oggi da astronauti cinesi che nel 2003 e nel 2005 si sono limitati a viaggiare nell’ orbita terrestre. ”Si tratta di un grosso salto dal punto di vista tecnologico”, ha sottolineato Zhang Jianqi, uno degli ingegneri che hanno preparato la passeggiata nello spazio, che si svolgera’ domani o sabato.
Pechino non ha mai fatto mistero di attribuire anche un alto valore simbolico al fatto di essere il terzo paese, dopo Usa e Russia, ad essere in grado di inviare uomini nello spazio, e da tempo sta considerando la possibilita’ di un atterraggio sulla Luna che sarebbe il secondo dopo quello leggendario degli americani Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Micheal Collins del 1969. Nell’ immediato, la prevista passeggiata dei tre ”taikonauti” (da ”tai kong”, spazio in cinese) e’ considerata un importante passo verso la costruzione di una stazione spaziale. Il programma spaziale cinese, iniziato nel 1970 per volere del ”grande timoniere” Mao Zedong, ha avuto un nuovo impulso dopo l’ ascesa al potere di Hu Jintao, il sessantaduenne leader della ”quarta generazione” di dirigenti comunisti cinesi. Alcuni osservatori vedono dietro al rilancio del programma spaziale la preoccupazione per le risorse energetiche.
La Cina ha infatti poca disponibilita’ di energia ed un’ economia in forte crescita e ad aver provocato la ripresa della corsa allo spazio potrebbe esserci la speranza di poter sfruttare le risorse che, secondo gli studiosi, si troverebbero in abbondanza su alcuni pianeti. Il programma e’ gestito congiuntamente dalle autorita’ militari e civili e molti dei suoi dettagli vengono tenuti segreti. La spesa totale per la conquista dello spazio fino al 2003 e’ stata valutata da esperti cinesi in 18 miliardi di yuan, cioe’ circa 1,8 miliardi di euro.
Chi è che riesce a trovare le innumerevoli castronerie scritte in questo testo? 😉
Domani pubblico la risposta!
I commenti sono chiusi.
Evvabbè ma sei peggio del tenente Colombo!!!
Posso portare da bere però…
😀
"Mi piace""Mi piace"
Si vince qualche cosa? 😉
"Mi piace""Mi piace"
A me la domanda che e’ venuta e’ stata: “Ma l’uomo sulla luna non ci era atterrato piu’ di una volta?”.. pero’ boh.. mica me ne intendo di questa roba e se tu dici che ci sono innumerevoli castronerie mi fido e aspetto la risposta domani!
(Ma se si azzecca qualcosa, che si vince?)
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Assicurando il sostegno ”di tutto il popolo cinese”, Hu ha definito la loro missione ”gloriosa e sacra”, confermando che il regime si aspetta una nuovo fiammata di nazionalismo dopo che l’ entusiasmo che ha accompagnato le Olimpiadi e’ stato ridimensionato dallo scandalo del latte contraffatto che ha provocato la morte di quattro bambini e ne ha danneggiati decine di migliaia.
Sono sicura che ci sara’ una nuova fiammata di nazionalismo.. gia’ l’Agenzia Nuova Cina ha “bruciato” le tappe… 🙂
http://www.corriere.it/esteri/08_settembre_25/razzo_cinese_web_d8b8cc18-8b15-11dd-b62d-00144f02aabc.shtml
"Mi piace""Mi piace"
Ma brava Navide!
Ne hai scovata una.
L’uomo è atterrato per ben 6 volte sul suolo lunare con le missioni da Apollo 11 a 17, in tutto sono stati 12 gli uomini a camminare sulla luna; e questi idioti dicono che sarebbe il secondo!
Per non parlare della missione “la piu’ pericolosa di quelle compiute fino ad oggi da astronauti cinesi che nel 2003 e nel 2005 si sono limitati a viaggiare nell’ orbita terrestre” perchè questa dove si svolge, intorno alla Luna forse? 😉
E per finire la perla delle perle: “potrebbe esserci la speranza di poter sfruttare le risorse che, secondo gli studiosi, si troverebbero in abbondanza su alcuni pianeti“. Gli sceneggiatori di Star Trek gli fanno un baffo ai giornalisti dell’ANSA!
Adriana: se vuoi portare da bere fai pure, sei la benvenuta!
Rurinedda: come no! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Tanto per trovare il pelo nell’uovo… non e’ che quando dicono che si limitano a viaggiare nell’orbita terrestre la limitazione e’ riferita a “viaggiare” e non all'”orbita”? Nel senso che finora si sono limitati a farsi un “giretto in macchina”, mentre ora usciranno pure a “farsi una passeggiata”?
😀 ?
"Mi piace""Mi piace"
Navide: beh, anche se fuori dalla capsula son sempre in orbita intorno alla Terra… E poi, tecnicamente la tuta spaziale è tale e quale una capsula a “forma di uomo” invece che a forma di uovo!
"Mi piace""Mi piace"
Uuuuuhhhh!! Ma sei proprio pignolo, ne’!
😀
"Mi piace""Mi piace"
Alex, ti sei accanito 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Navide: lo so 😉
Valeria: no dai! Questa era facile facile! 😀
"Mi piace""Mi piace"