Vai al contenuto

Il pallètico

2 settembre 2008

Non so che mi è successo ma oggi ho il pallètico.

Il pallètico è quando non si può stare fermi per due secondi consecutivi, non si riesce a concentrarsi su niente, siamo insofferenti a tutto, siamo agitati, nervosi ed apatici nello stesso tempo. La gamba si muove nervosamente, c’è chi si rosicchia le unghie e chi invece si morde le labbra; altri invece hanno altri “sintomi”.

A me per esempio, quando viene il pallètico, divento dislessico e non riesco più a scrivere nulla, specialmente sulla tastiera del computer; le dita vanno per i cazzi loro e le parole vengono fuori tutte anagrammate. Per scrivere un testo ci metto il doppio, il nervoso aumenta e così l’insoffrerenza ed il livello di pallètico lievita.

Non esiste cura per il pallètico, perlomeno non la conosco io.

Non lo so perchè ogni tanto mi prende il pallètico, fatto sta che una giornata con il pallètico è una giornata persa, irrecuperabile.

Forse ho solo bisogno di un po’ di vacanze vere…

Pubblicità
13 commenti
  1. 2 settembre 2008 2:21 PM

    Oddio… io lo son sempre disgrafica… che famo?
    Partiamo subito o stasera?

    "Mi piace"

  2. 2 settembre 2008 2:36 PM

    sicuro che non abbia nulla a che fare con la sindrome premestraule?

    "Mi piace"

  3. 2 settembre 2008 3:59 PM

    la dilsessia non è un plobrema, creidmi… c’è achne di peggio nella notrsa vita quoditiana… o no?… beh, cetro, dipedne da quello che fai.. se – pre espemio – sei un isnegnante e tratudtore… allora….

    in bocca al pulo!
    ;-D

    "Mi piace"

  4. rurinedda permalink
    2 settembre 2008 4:18 PM

    Ahahahahhahah….però quando hai la pallèticanza fai ridere!!
    Vai al mare…..passa tutto! Praticamente ti puoi mettere in malattia a questo punto….

    "Mi piace"

  5. 2 settembre 2008 5:42 PM

    io invece stamattina tengo il mummifico.
    Il mummifico e’ quando la sveglia suona e tu stai ancora nella fase REM e pensi “che ho fatto di male per meritarmi tutto questo?”.
    Il mummifico e’ quando arrivi a lavoro, ti siedi alla scrivania, assumi una posizione e cosi’resti per tutto il tempo che puoi.
    Il mummifico e’ quando di fuori sei monoespresiva e dentro spaccheresti tutto.
    a cominciare da una collega, per esempio.

    buongiorno pure a voi!

    😉

    "Mi piace"

  6. 2 settembre 2008 6:30 PM

    Collez: giuro che se avessi un minuto libero partirei davvero, ti considero prenotata! Comunque, almeno dal punto di vista etimologico a te con il pallètico non ti ci vedo… 😉

    Ali: mmmmhhh, no non è disforia premestruale. Magari, almeno tempo 2-3 giorni passerebbe!

    Fabio: è un problema credimi! Già ho a che fare con gente dura di comprendonio, se poi inizio anche a scrivere tutto incasinato…. 😦

    Rurinedda: 😉

    Valeria: sembra una cosa pericolosa codesto mummifico… Meno male che sei a distanza di sicurezza allora!

    "Mi piace"

  7. 2 settembre 2008 9:47 PM

    il palleti’o!!!
    mitico.
    anche a me mi piglia a volte.
    le ruzze? da piccino te lo dicevano mai quando non stavi fermo e davi noia: “che hai? le ruzze?”
    🙂

    comunque devo dire onore al neologismo: il mummifico è favoloso!

    "Mi piace"

  8. 3 settembre 2008 4:36 am

    Ciao, scambio link?

    Bak

    ps. radiopazza.blogspot.com number 7 is online

    "Mi piace"

  9. 3 settembre 2008 8:27 am

    Lucia: più a est dove vivo io si dice “i’ruzzo” e definisce quando uno più che voglia di dare noia ha voglia di scherzare, ridere e dire bischerate.

    Bak: benvenuto

    "Mi piace"

  10. 3 settembre 2008 2:45 PM

    Direi di sì… Mi sa che anche io ho il palletico, allora… Il punto è: c’è rimedio? 🙂

    "Mi piace"

  11. 9 settembre 2008 7:08 PM

    Palletico… ma sembra di stare giocando a lego con la lingua italiana…! 🙂

    "Mi piace"

  12. 9 settembre 2008 9:39 PM

    Moky: benvenuta in Toscana! 😉

    "Mi piace"

  13. 15 agosto 2010 10:54 PM

    capita pure a me, ma da noi a Roma non ha un nome preciso, o comunque non lo conosco.

    Io di solito provo con una doccia o un bagno rilassante, oppure con un bel libro di quelli che non mi deludono mai. O alle brutte mi metto a dormire.

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: