La nostalgia?
Mi guardo intorno e mi sembra di essere a Rimini o Viareggio o Milano Marittima… Insomma, al mare.
Vedo ragazze in pantaloncini e top entrambi ridotti ai minimi termini, ciabattine infradito ed abbronzatura color mogano. I ragazzi in bermuda, canottiera ed infradito (orride!) di ordinanza.
Signore in abitini fioriti simil-hawaiano e mariti con bermuda, panzetta (loro però non azzardano le infradito e vestono improbabili mocassini con calzino).
I colori predominanti sono più chiari, più allegri: imperversano il rosso, il giallo, il verde ed il bianco.
Insomma, molti sono tornati dalle vacanze ma non hanno abbandonato l’abbigliamento da spiaggia.
Eppure fa’ caldo esattamente come prima della loro partenza (anzi, qualcosa meno, per fortuna).
Eppure prima della partenza non si vestivano così.
Mi domando, curioso come al solito, cos’è che che li spinge a fare così: la nostalgia per il periodo delle vacanze che in questo modo si tenta di prolungare artificialmente in una sorta di accanimento terapeutico, oppure è che il periodo passato in vacanza sblocca le “inibizioni” che fino a quel momento non li avevano fatti vestire in quel modo?
Sia quel che sia, è divertente per me che non vedo il mare da innumerevoli anni, ritrovarsi come se fossi li 😉
I commenti sono chiusi.
Anch’io il mare non lo vedo praticamente da anni.
Dici che tutto quello che dovevo fare per levarmi lo sfizio del mare era andare in giro per casa in costume da bagno..?
(forse questa idea stava meglio sul blog di Lucia per continuare la serie della piccola galleria degli orrori!)
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Chissà, puoi provare, magari funziona! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Per me, la migliore, è la seconda ipotesi. Provare per credere: w-e al mare!!! Dai….che ci vuole?
"Mi piace""Mi piace"
Che ci vuole? Un weekend libero e senza casini, ci vuole! 😦
"Mi piace""Mi piace"
ma il mare a te più vicino, quanto dista? Mi viene il dubbio che è veramente lontano….
"Mi piace""Mi piace"
Il più vicino? Un ‘oretta in auto (senza traffico, con il traffico anche tre ore!).
"Mi piace""Mi piace"
è vero… lo notavo anch’io stamattina in fila negli uffici stretti e scomodi del provveditorato a perdere tempo, circondato da colleghe (99%) tutte tirate abbtonzate e quasi in pareo come strafi…e da spiaggia..
un po’ triste…
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo spirito di osservazione!
"Mi piace""Mi piace"
dai….nn è molto lontano!! Si può fare…. 😉
"Mi piace""Mi piace"
“..ragazze in pantaloncini e top entrambi ridotti ai minimi termini, ciabattine infradito ed abbronzatura color mogano..”
Si, anch’io il paradiso me lo immagino così 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Rurinedda: lo so, non è lontano ma per andarci e rimanerci una giornata occorre avere una giornata libera, lapalissiano nevvero?
Daniele: Eh, eh, eh… Tu hai sbagliato i tempi; invece di tornare a casa a giugno dovevi tornare adesso! 😉
"Mi piace""Mi piace"
chi mette il costume da bagno (oppure la divisa vacanziera) difficilmente riesce a toglierla… soprattutto quando è ancora AGOSTO e c’è gente ancora in ferie oppure che deve ancora partire!
😉
"Mi piace""Mi piace"
tutti disinibiti.
che bello!
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me è “lo sblocco delle inibizioni”.
Comunque sia, io odio il mare!
Ciao. Massimo.
"Mi piace""Mi piace"
Puo’ darsi che sia per sfoggiare l’abbronzatura mogano che non avevano prima di partire per Ibiza… oppure stanno seguendo la moda americana…
"Mi piace""Mi piace"